La nuova Camera prende forma: i prossimi passi

0
ROMA (Public Policy) - Seicentotrenta deputati - tra neo eletti e veterani - stanno per insediarsi a Montecitorio. Venerdì 23 marzo, infatti, inizia ufficialmente la...

Verso la prima seduta della XVIII legislatura

0
ROMA (Public Policy) - La Camera dei deputati è convocata venerdì 23 marzo alle 11 per la prima seduta della XVIII legislatura. All'ordine del giorno...

Amarcord XVII legislatura: le leggi rimaste nel cassetto

0
ROMA (Public Policy) - Dai reati contro il patrimonio culturale alla rete nazionale dei registri dei tumori, passando per nuove normative su vendita del...

Breve storia triste dei ddl delle Regioni

0
di Luca Iacovacci ROMA (Public Policy) - Dai 12 del Veneto ai 10 della Puglia, passando per gli 8 della Sicilia, i 7 della Lombardia...

Ciao ciao XVII legislatura: i numeri ‘definitivi’ delle Camere

0
ROMA (Public Policy) - Novemilanovecentonovantatre ore di lavoro e 10 minuti, fatte registare in 19603 sedute. È quanto hanno lavorato in totale, secondo un...

E ora che fanno le Camere? Breve guida al regime di prorogatio

0
ROMA (Public Policy) - La Camera dei deputati e il Senato della Repubblica, con decreto del 28 dicembre 2017, sono stati sciolti dal presidente...

Camere sciolte ma non troppo: martedì capigruppo e aula

0
ROMA (Public Policy) - La conferenza dei capigruppo della Camera è convocata per martedì 9 gennaio alle 15. All'ordine del giorno: comunicazioni della presidente...

Che succede in Parlamento questa settimana

0
ROMA (Public Policy) - I lavori in aula alla Camera sarebbero dovuti riprendere martedì con l'esame della legge di Bilancio, ma l'arrivo in aula della...

Cambiano le regole di ingresso per i collaboratori parlamentari

0
ROMA (Public Policy) - I collaboratori parlamentari potranno accedere alla Camera solo se avranno un regolare contratto di lavoro, firmato sia dal collaboratore stesso...

Montecitorio – Cifre e fatti 2017

0
"Cifre e fatti: incontro con la stampa parlamentare" (12 dicembre 2017)

Opinioni

Darwin e la politica. I rischi evolutivi dell’homo democraticus

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) – La democrazia e la società aperta che ne costituisce, a un tempo, la condizione e la garanzia, non...