Al Consiglio di Stato sono piaciuti tre dlgs sul cinema

0
ROMA (Public Policy) - Il Consiglio di Stato ha dato via libera, con osservazioni, ai tre decreti sulla disciplina del cinema e dell’audiovisivo. Lo...

La nuova indennità per i lavoratori dello spettacolo

0
ROMA (Public Policy) – Al fine di sostenere economicamente i lavoratori del settore dello spettacolo, tenuto conto della specificità delle prestazioni di lavoro nel...

Totò finisce su moneta: a settembre arriva la 5 euro bimetallica

0
Una moneta per il principe Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfiro-genito Gagliardi de Curtis di Bisanzio, meglio conosciuto come Totò. Non è una novità in quanto la notizia risale a qualche mese fa, ma la nuova moneta dedicata ad Antonio de Curtis sta per arrivare.

Alla scoperta del Codice dello spettacolo: il ddl in aula

0
di Lisa Di Giuseppe ROMA (Public Policy) - Trecentosessanta milioni di euro per finanziare spettacoli di danza, attività circensi, opere liriche, orchestre ed eventi artistici...

Il Senato farà un’indagine sui compensi delle piattaforme streaming

0
ROMA (Public Policy) - Prenderà il via, in commissione Istruzione al Senato, un'indagine conoscitiva "sui compensi corrisposti agli artisti delle piattaforme in streaming". In base...

Inter-Milan o Fabio Fazio? La prima, dice Freccero

0
ROMA (Public Policy) - "Su Fazio dico solo una cosa: mi sembra un programma che voglia costruire con il primo personaggio un po' un...

Due su 21: come siamo messi con i decreti attuativi del ddl Cinema

0
ROMA (Public Policy) - Su 21 provvedimenti attuativi del ddl Cinema del Governo, entrato in vigore l'11 dicembre 2016, l'Esecutivo ne ha emanati 2....

Delega Spettacolo in GU dopo oltre un mese. In vigore dal 18/8

0
ROMA (Public Policy) - È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale, ed entrerà in vigore il 18 agosto, il ddl delega in materia di spettacolo. Il...

Nuovo Codice dello spettacolo, tutto pronto per i voti sulla delega

0
ROMA (Public Policy) - Razionalizzazione degli interventi di sostegno dello Stato e armonizzazione con quelli degli altri enti pubblici territoriali e introduzione di adeguati...

Secondary ticketing, cosa ne pensa l’Unione consumatori

0
ROMA (Public Policy) - "È del tutto legittimo, per noi, un mercato secondario, a condizione che sia un mercato a valore aggiunto, nel senso...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...