Dl Rigassificatori, primo ok Camera: da Fsru a bollette
ROMA (Public Policy) – Non solo Frsu, nel dl Rigassificatori è stato inserito anche l'ultimo dl Bollette. Durante l'iter alla Camera, appena concluso, sono...
Arera, verso nomine in Cdm: le ipotesi in campo
di Giada Scotto
ROMA (Public Policy) - È slittato a uno dei prossimi Cdm di settembre l’arrivo in Consiglio dei ministri del pacchetto di nomine...
Alla Camera inizia l’esame del decreto Rigassificatori
ROMA (Public Policy) - Inizierà questa settimana nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio alla Camera l'esame del dl Rigassificatori. Il provvedimento - approvato in...
Rinnovabili, economia circolare, acqua pubblica: parla De Santoli
di Valentina Pigliautile
ROMA (Public Policy) - Semplificare l’iter per le rinnovabili, ma anche rendere strutturale la misura del Superbonus (da estendere alle imprese, ma...
Pnrr, il decreto Transizione 5.0 sarà inviato a giorni al Mef
ROMA (Public Policy) - In base a quanto apprende Public Policy, il decreto interministeriale Mimit-Mef attuativo del Piano Transizione 5.0 (contenuto all'interno del dl Pnrr),...
Energia, gas e sistema produttivo: affari in vista
ROMA (Public Policy) – La commissione Industria del Senato richiederà, su proposta del presidente Gianni Girotto (M5s), l'assegnazione di distinti affari sui seguenti temi: promozione...
Efficienza energetica, tutti i dubbi delle imprese
ROMA (Public Policy) - L'obiettivo vincolante a livello Ue di miglioramento dell'efficienza energetica del 30% per il 2030 "desta qualche preoccupazione per ragioni di...
ENERGIA, “FERMARE IL DECLINO” SULLA SEN: RIDURRE I PREZZI E MENO STATO
Il movimento fondato da Oscar Giannino: quello del Governo è un approccio in linea con quelli seguiti in passato, caratterizzato da prezzi troppo alti
L’esame del decreto Bollette entra nel vivo
ROMA (Public Policy) - Entra nel vivo questa settimana l’iter del decreto Bollette nella commissione Attività produttive della Camera. È infatti fissato per giovedì...
Energia, Assocarboni: 42twh da carbone ma si può arrivare a 280 della Germania
ROMA (Public Policy) - L'Italia può "raddoppiare o triplicare" la produzione di energia elettrica da carbone, ma può addirittura "arrivare ai livelli della Germania"...