ENERGIA, FIRMATO ACCORDO INTERGOVERNATIVO PER GASDOTTO TAP
(Public Policy) - Roma, 13 feb - Il commissario Ue per
l'Energia Günther Oettinger ha accolto oggi "con favore" la
firma di un accordo intergovernativo trilaterale...
IMMOBILI, ANCE: LUNEDÌ 27 LA NUOVA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
(Public Policy) - Roma, 14 dic - Il prossimo lunedì 27 entra
in vigore il nuovo quadro normativo riguardante la
certificazione energetica degli edifici.
Sono esclusi dall'obbligo...
ILVA, BALDUZZI: A TARANTO UNA QUOTA RISORSE SANITARIE 2013
Lo ha annunciato il ministro per la Salute Balduzzi, parlando nelle commissioni Attività produttive e Ambiente della Camera, che stanno esaminando il decreto Ilva
AUTO, VAVASSORI (ANFIA): GIÙ I COSTI DELL’ENERGIA PER ATTRARRE INVESTIMENTI
(Public Policy) - Roma, 12 dic - Il comparto dell'auto
contribuisce alle entrate fiscali dello Stato per oltre 65
miliardi di euro l'anno, pari ad oltre...
ILVA: L’EMENDAMENTO DEL GOVERNO PER SBLOCCARE IL PRODOTTO
(Public Policy) - Roma, 12 dic - Il Governo ha mantenuto
quanto promesso: ha presentato nelle commissioni Ambiente e
Attività produttive alla Camera un emendamento al...
AMBIENTE, IL PIANO CLINI PER LA DIFESA DEL TERRITORIO
(Public Policy) - Roma, 5 dic - Un programma di lavori di
manutenzione dei corsi d'acqua e di difesa dei centri
abitati, azioni di recupero dei...
SERVIZI IDRICI, IL 15% DELLA POPOLAZIONE ITALIANA NON HA FOGNE
I dati, che tracciano uno scenario preoccupante, sono stati discussi oggi a Milano durante una conferenza organizzata dall'Autorità per l'energia e il gas
SERVIZI IDRICI, BORTONI (AEEG): NEI PROSSIMI 30 ANNI SERVONO 65 MILIARDI
Per garantire il diritto di tutti all'acqua, l'Aeeg intende promuovere gli adeguati investimenti per il mantenimento e lo sviluppo delle infrastrutture
ENERGIA, CDM RECEPISCE NORME UE SU LIVELLI MINIMI SCORTE PETROLIFERE
(Public Policy) - Roma, 30 nov - Il Consiglio dei ministri
ha approvato oggi, in via preliminare, un provvedimento che
recepisce la direttiva europea del 2009...
ENERGIA, EUROSTAT: NELLA UE A 27 METÀ DEL CONSUMO DI RINNOVABILI È DI LEGNO
(Public Policy) - Roma, 29 nov - Nel 2010, legno e rifiuti
di legno hanno contribuito per il 5% del totale di energia
consumata nella Ue...