Twist d’Aula – Fisco “salvo intese”, tra incentivi e sanzioni

0
di Massimo Pittarello ROMA (Public Policy) - Tra il decreto Fiscale che viene riscritto di continuo e la manovra "salvo intese", in pochi giorni si...

Digital tax all’italiana, se non ci pensa prima l’Europa

0
ROMA (Public Policy) - "In questo momento non siamo in grado di accogliere" una proposta sulla digital tax "ma insieme al contrasto dell'evasione Iva...

Al procuratore Greco il dlgs sul riciclaggio non piace, per nulla

0
ROMA (Public Policy) - "La bozza di dlgs oggi in discussione implementa in base alle norme europee un sistema che in Italia, fino ad...

Lo Spillo

0
Tasse e morte in Italia non sono accomunate solo per essere le uniche certezze della vita, ma anche perché il fisco italiano, come la dipartita, non sai mai quando arriva, come arriva e quanto sarà il dolore. Quasi 20 milioni di proprietari di casa si apprestano a pagare l’acconto sulla Tasi (un totale di 2,4 miliardi) e altri 25 milioni la prima rata dell’Imu (9,7 miliardi). Ma, pur avendo evitato il caos dello scorso anno, regna comunque l’incertezza. Innanzitutto perché le scadenze si sommano tra loro nello stesso giorno, e anzi si triplicano se si contano le dichiarazioni afferenti al modello "Unico"

Manovra, occhio alla web tax al 5% targata Movimento 5 stelle

0
ROMA (Public Policy) - Tra gli emendamenti alla legge di Bilancio 2021 che sono all'attenzione di relatori e Governo, e di cui si dovrebbe...

Twist d’Aula – Il taglio delle tasse rischia il flop

0
di Massimo Pittarello ROMA (Public Policy) – Otto miliardi, come quelli stanziati dal Governo in manovra per la riduzione del carico fiscale, sono molti o...

Delega fisco, il 14 giugno riprende l’esame. Attesi ritocchi

0
ROMA (Public Policy) - Riprenderà il 14 giugno alle 9, in commissione Finanze alla Camera, l'esame della delega fiscale. Si apprende da fonti parlamentari. Secondo...

Non solo flat tax: la compensazione dei crediti Pa secondo i 5 stelle

0
ROMA (Public Policy) - Introdurre nell'ordinamento l’istituto della compensazione ‘universale’ dei crediti vantati nei confronti della Pubblica amministrazione con i debiti erariali di natura...

Abuso di diritto, quando potrebbe arrivare il carcere

0
ROMA (Public Policy) - "È punito con la reclusione da uno a tre anni chiunque indica nella dichiarazione annuale di sostituto d'imposta un ammontare dei...

La manovra è (quasi) pronta per il Parlamento: le ultime novità

0
ROMA (Public Policy) - Il testo della manovra (dovrebbe) essere chiuso e pronto per iniziare l'iter parlamentare, dopo che ieri nell'ultimo vertice di maggioranza...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...