Decreto Migranti e Costituzione: tutto in regola, dice il Governo
ROMA (Public Policy) - In merito al rito camerale, previsto dal dl Migranti - già approvato dal Senato e ora all'esame della Camera (il...
Non solo voucher: la proposta per una Carta dei diritti
ROMA (Public Policy) - Definire una Carta dei diritti universali del lavoro, intervenendo in numerosi e vasti ambiti della normativa vigente in materia di...
Cosa prevede il dpR sull’uso dei dati per finalità di polizia
ROMA (Public Policy) - Saranno conservati per per 20-25 anni i dati personali nei casi di arresto; 30 per quelli relativi a provvedimenti di...
Carceri, dalle cure mediche alle pene alternative. Il dlgs in Parlamento
di Sonia Ricci
ROMA (Public Policy) - Assistenza sanitaria, semplificazione dei procedimenti, eliminazione di automatismi e preclusioni nel trattamento penitenziario, misure alternative, volontariato e vita...
Alla Camera si torna a parlare di cittadinanza, ius soli e ius culturae
ROMA (Public Policy) - In commissione Affari costituzionali alla Camera, dopo l'annuncio della scorsa settimana del presidente Giuseppe Brescia, è ripreso giovedì mattina l'esame...
Biotestamento, 650 emendamenti. Ma quando si vota?
ROMA (Public Policy) - Sono circa 650 gli emendamenti depositati in aula alla Camera sulla proposta di legge sul testamento biologico. Il provvedimento ha concluso...
Tutto quello che c’è da sapere sul biotestamento
di Fabio Napoli
ROMA (Public Policy) - L'aula della Camera ha approvato in prima lettura la proposta di legge sul testamento biologico, che ora dovrà...
Testamento biologico, la difficile mediazione di De Biasi
ROMA (Public Policy) - La presidente della commissione Igiene al Senato, Emilia Grazia De Biasi (Pd), relatrice alla proposta di legge sul testamento biologico,...
Che ne pensa l’lstituto superiore di sanità del biotestamento
ROMA (Public Policy) - "Sarebbe opportuno riconoscere esplicitamente la possibilità di obiezione di coscienza, sia per il medico sia per la struttura sanitaria. L'affermazione...
Privacy, populismo penale e presunzione di colpevolezza: le parole di Soro
ROMA (Public Policy) - "Si è registrata, anche quest'anno, la diffusione di atti d'indagine in violazione del relativo regime di pubblicità e spesso anche...