CARCERI, CONTRO I SUICIDI DEGLI AGENTI IL GOVERNO PENSA A UN NUMERO VERDE
(Public Policy) - Roma, 6 dic - Contro i suicidi in carcere
degli operatori penitenziari, il Governo si affida,
principalmente, a un numero verde e a...
GIUSTIZIA, FAVI (PD): SOSPENSIONE O RINVIO CONDANNE IN CARCERI SOVRAFFOLLATE
(Public Policy) - Roma, 19 feb - "Attenderemo con rispetto
la pronuncia della Corte Costituzionale, adita dal tribunale
di sorveglianza di Padova, che chiede una sentenza...
Il processo telematico: cosa, quando, dove e perché
di Sonia Ricci
ROMA (Public Policy) - Prorogato di sei mesi il termine entro cui dovrà entrare a regime il processo amministrativo telematico. E assunzione...
Geografia giudiziaria, Corte costituzionale dichiara inammissibile referendum
ROMA (Public Policy) - La Corte costituzionale, ha dichiarato "inammissibile" la richiesta di referendum abrogativo riguardante l'articolo 1 della "delega al Governo per la...
La questione daspo per bar e pub, nel dl Sicurezza
ROMA (Public Policy) - Il questore può disporre il divieto di accesso o stazionamento nelle vicinanze di locali o esercizi analoghi, specificamente indicati, per...
Dl Lavoro, da M5s denuncia al Consiglio d’Europa: viola diritti e direttiva Ue
ROMA (Public Policy) - Il Movimento 5 stelle ha fatto al Consiglio d'Europa una denuncia contro il decreto lavoro varato dal presidente del Consiglio...
Ddl voto scambio, i mille emendamenti FI: punibile “accertata consapevolezza”
ROMA (Public Policy) - Forza Italia, come annunciato ieri, ha depositato i circa 1000 emendamenti al disegno di legge sul cosiddetto voto di scambio,...
Inaugurazione anno giudiziario, cos’ha detto il ministro Cancellieri
Inaugurazione anno giudiziario, cos'ha detto il ministro Cancellieri (24 gennaio 2014
Il dl Carceri dopo l’ok del Senato: dall’edilizia ai domiciliari
di Riccardo Pieroni
ROMA (Public Policy) - Dall’istituzione di un commissario per l'edilizia alla previsione di un’indennità specificità organizzativa penitenziaria. Da una serie di misure...
Carceri, Pannella: l’Italia sarà condannata per reati nazisti
ROMA (Public Policy) - "Dobbiamo fare i conti con lo Stato che tortura, e con le tante condanne" internazionali sullo stato della giustizia "che...