Profughi e richiedenti asilo in Ue: l’Italia “lasciata sola” è una falsa verità

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) - Ci sono troppe false verità nel perenne braccio di ferro tra il Viminale e le navi delle Ong che...

Raddoppiano le chiamate per i detenuti in alta sicurezza

0
ROMA (Public Policy) - Raddoppia il numero di chiamate che i detenuti in alta sicurezza potranno effettuare all'interno delle carceri ai loro familiari, ma...

Come cambiano i dl Sicurezza: dalle multe alla cittadinanza

0
di Sonia Ricci ROMA (Public Policy) - Più chance per ottenere permessi di lavoro, via maxi multe per le ong che trasportano migranti (volute dall'ex...

Decreto Sicurezza bis: quello che sappiamo finora

0
(foto – DANIELA SALA/Public Policy) ROMA (Public Policy) - Il Viminale ha scritto un nuovo decreto Sicurezza (il secondo) che contiene una stretta per il...

Dal ‘nuovo’ Sprar ai Paesi ‘sicuri’: ecco la legge firmata Salvini

0
di Serena Riformato ROMA (Public Policy) - Il decreto Sicurezza ha ottenuto la fiducia in aula alla Camera. Il testo del provvedimento, originariamente composto di...

Carceri, se ne parlerà al Senato: focus su Dap e scarcerazioni

0
di Sonia Ricci ROMA (Public Policy) - Nonostante sia passato quasi un anno dal primo via libera unanime, i senatori della commissione Giustizia, ora, sembrerebbero...
prescrizione tempo

Milleproroghe, banco di prova per Draghi: nodo prescrizione

0
di Sonia Ricci ROMA (Public Policy) - Se è vero che sul decreto Milleproroghe pesa il poco tempo a disposizione, è altrettanto vero che all’orizzonte...

Referendum e legittima difesa: settimana niente male, alla Camera

0
ROMA (Public Policy) - Referendum propositivo: è il tema su cui si concentra la proposta di legge costituzionale all'esame della Camera. La scorsa settimana...

La riforma penale è stata la prima a tornare dalle ferie

0
ROMA (Public Policy) - È stato incardinato martedì, in commissione Giustizia al Senato, il ddl delega sul processo penale, con la relazione del presidente...

Cosa prevede il trattato sull’estradizione tra Italia e Cina

0
ROMA (Public Policy) - L'aula della Camera ha approvato il disegno di legge di ratifica del trattato di estradizione tra l'Italia e la Cina,...

Opinioni

Dl Energia e “maggior tutela”: l’intervento autolesionista del Governo

0
di Carlo Stagnaro ROMA (Public Policy) – Il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, ha confermato che il decreto Energia di prossima adozione “interviene nella liberalizzazione...