Il ddl Sicurezza sbarca al Senato, prime audizioni martedì 8

0
ROMA (Public Policy) - Le prime audizioni sul ddl Sicurezza, incardinato martedì mattina nelle commissioni Affari costituzionali e Giustizia al Senato, si svolgeranno martedì prossimo,...

Tra respingimenti e integrazione: come funziona davvero il “modello australiano” sull’immigrazione

0
+++ Non solo “No Way”. A Canberra i principali partiti politici condividono l’idea che i confini si possono controllare, l’opinione pubblica si può ascoltare e...

A che punto è il ddl Sicurezza (con dentro la cannabis light)

0
(Public Policy) - Roma, 20 giu - Nelle commissioni Affari costituzionali e Giustizia alla Camera procedono i lavori sul ddl Sicurezza. Nel corso dell'ultima seduta...

A che punto è il contestato ddl Sicurezza

0
ROMA (Public Policy) - Questa settimana nelle commissioni Affari costituzionali e Giustizia al Senato riprenderanno i lavori sul ddl Sicurezza, già approvato in prima...

Giustizia civile, arriva la commissione di esperti

0
ROMA (Public Policy) - Arriva la commissione di esperti chiamata ad elaborare le proposte per gli interventi in materia di processo civile e altri...

Raddoppiano le chiamate per i detenuti in alta sicurezza

0
ROMA (Public Policy) - Raddoppia il numero di chiamate che i detenuti in alta sicurezza potranno effettuare all'interno delle carceri ai loro familiari, ma...

Dl Migranti, bozza: dalla cittadinanza alle sanzioni Ong

0
ROMA (Public Policy) - Scenderà da 4 a 3 anni, tramite il silenzio assenso, il termine massimo per la conclusione delle pratiche per la...

Profughi e richiedenti asilo in Ue: l’Italia “lasciata sola” è una falsa verità

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) - Ci sono troppe false verità nel perenne braccio di ferro tra il Viminale e le navi delle Ong che...

Come cambiano i dl Sicurezza: dalle multe alla cittadinanza

0
di Sonia Ricci ROMA (Public Policy) - Più chance per ottenere permessi di lavoro, via maxi multe per le ong che trasportano migranti (volute dall'ex...

Dal ‘nuovo’ Sprar ai Paesi ‘sicuri’: ecco la legge firmata Salvini

0
di Serena Riformato ROMA (Public Policy) - Il decreto Sicurezza ha ottenuto la fiducia in aula alla Camera. Il testo del provvedimento, originariamente composto di...

Opinioni

Il futuro del patrimonio audiovisivo europeo

0
di Loreto Corredoira* ROMA (Public Policy) – L’avvento delle piattaforme di streaming ha riconfigurato in maniera drastica il panorama audiovisivo globale, e l’Europa non fa...