Ispettorato centrale repressione frodi (Icqrf) – Report 2019

0
- Il Report 2019 dell'attività operativa dell'Ispettorato centrale repressione frodi (Icqrf)

Pesca, cosa contengono le proposte (con deleghe) all’esame della Camera

0
ROMA (Public Policy) - Incentivare l'incremento e una gestione razionale e sostenibile delle risorse ittiche e sostenere l'acquacoltura e la pesca marittima professionale e...

Pesca, la pdl a sostegno del settore approvata in commissione Agricoltura alla Camera

0
di Francesco Ciaraffo ROMA (Public Policy) - Dal riordino della normativa in materia, al sostegno dei lavoratori del settore, dal Fondo per lo sviluppo della...

Reati agroalimentari, come cambia il ddl dopo il voto

0
ROMA (Public Policy) - Includere anche gli operatori del settore farmaceutico nel reato di omesso ritiro di alimenti, medicinali o acque pericolose e specificare...

Pesca, cosa prevede la proposta approvata alla Camera

0
ROMA (Public Policy) - Dall'istituzione di un fondo ad hoc per lo sviluppo della filiera ittica alla delega al Governo per la redazione di...

Tutti i dubbi dell’Ance sul ddl Consumo suolo

0
ROMA (Public Policy) - "Senza un adeguato passaggio normativo tra la pianificazione vigente e quella che si dovrà adottare per effetto delle 'nuove regole',...

Parmigiano reggiano, le nuove regole per produrlo: da forme a marchio

0
ROMA (Public Policy) - Proposta di modifica del disciplinare di produzione del Parmigiano Reggiano. La contiene un decreto del ministero delle Politiche agricole pubblicato...

La questione dell’olio di palma: il ddl al Senato e la Ferrero

0
di Luca Iacovacci ROMA (Public Policy) - Sopprimere l'aliquota Iva agevolata al 4% per l'olio di palma e quella del 10% per i grassi idrogenati,...

Dal fotovoltaico al caporalato: le novità del decreto Agricoltura

0
di Valentina Pigliautile ROMA (Public Policy) - Una norma transitoria a salvaguardia dei procedimenti in corso per l'installazione di fotovoltaico a terra in aree agricole;...

Al Senato c’è un ddl sull’enoturismo: cosa prevede

0
di Luca Iacovacci ROMA (Public Policy) - Da norme per l'istituzione di un osservatorio ad hoc alla previsione di un certificato di abilitazione all'esercizio dell'attività...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...