Perché è saltata la trattativa tra Ilva e Arcelor-Marcegaglia
ROMA (Public Policy) - "Con riferimento all'interessamento da pure garcinia cambogia extract really work"site" parte del gruppo euro-asiatico Arcelor Mittal, in cordata con...
Lo Spillo
Incredibile, ci sono incentivi che funzionano. La "Sabatini bis", che prevede finanziamenti agevolati nel settore dei macchinari industriali, sta sostenendo il rilancio della produzione delle macchine utensili, della robotica e dell'automazione. Un comparto cruciale in cui siamo tra i primi al mondo, che vende per il 75% all'estero e che, soprattutto, è un fedele indicatore dello stato di salute generale dell'industria. Bene. Ma non appena si allarga lo sguardo, si capisce che queste condizioni positive andrebbero ulteriormente sfruttate
Imprese, cosa prevede il ddl sulla partecipazione dei lavoratori
ROMA (Public Policy) - Regolamentare in via specifica la partecipazione dei dipendenti in una dimensione collettiva alla gestione dell'impresa, per valorizzare 'il ruolo della contrattazione...
Moretti spiega al Senato i suoi piani per Finmeccanica
ROMA (Public Policy) - "In questi momenti di instabilità, non si può pensare di avere gli armamenti pronti se non si è investito per...
L’Antitrust e il costo del latte: calcolarlo è rischioso
ROMA (Public Policy) - "L'esercizio di calcolare una qualche forma di costo medio di produzione standard del latte in un panorama così diversificato" come...
Il collegato Agricoltura fa un passo in avanti, pare
ROMA (Public Policy) - Deleghe al governo su semplificazioni della normativa e razionalizzazione degli enti vigilati dal ministero delle Politiche agricole. Sono solo alcune...
Tutto quello che c’è da sapere sul decreto Ilva
ROMA (Public Policy) - Rispetto al punto di partenza è rimasto l'accesso di Ilva alla procedura di amministrazione straordinaria (con la conseguente cessazione della...
La frontiera dell’aerospazio, secondo Palazzo Chigi
ROMA (Public Policy) - "La gestione di alcuni dati diviene oggi delicatissima e importantissima. Oggi viene usata l'informazione per fare del male, posso dire a...
Cosa ne pensa Confindustria della Carta dei diritti Internet
ROMA (Public Policy) - "L'Ict è un motore dello sviluppo economico", occorre "espanderne il potenziale per aumentare il numero delle persone connesse" senza "sottovalutarne...
Concorrenza, le liberalizzazioni mancate non entrate nel ddl del governo
ROMA (Public Policy) - Nel testo del ddl Concorrenza varato dal Consiglio dei ministri venerdì scorso ci sono norme riguardanti liberalizzazioni nei settori assicurazioni,...






