Alla Camera si torna a parlare dei poteri di Roma Capitale

0
ROMA (Public Policy) - Giovedì 16 maggio in commissione Affari costituzionali alla Camera è previsto l’avvio di diverse proposte di legge costituzionali che riguardano...

Il Premierato è in aula: dalle opposizioni 3mila emendamenti

0
ROMA (Public Policy) - Sono circa 3.000 gli emendamenti depositati dalle opposizioni al ddl Premierato nell’aula del Senato. Il termine per presentare le proposte...

Il punto sul ddl Autonomia in aula: voti, polemiche, tempi

0
ROMA (Public Policy) - Nell’aula della Camera sono quattro le questioni pregiudiziali presentate dalle opposizioni al ddl sull’Autonomia differenziata, già approvato in prima lettura...

Premierato, primo ok: le modifiche approvate in commissione

0
di Riccardo Pieroni ROMA (Public Policy) - Da una riscrittura della cosiddetta norma ‘anti-ribaltone’ a un limite dei mandati per il presidente del Consiglio eletto....

Autonomia, il calendario dei lavori: mandato entro sabato

0
ROMA (Public Policy) - La commissione Affari costituzionali alla Camera punta a concludere l’esame del ddl sull’Autonomia differenziata e a conferire il mandato per...

Autonomia differenziata, dalle opposizioni 2.453 emendamenti

0
ROMA (Public Policy) - In commissione Affari costituzionali alla Camera sono 2.453 gli emendamenti presentati dalle opposizioni al ddl sull’Autonomia differenziata, già approvato in...

Ddl Premierato, salta il riferimento alle dimissioni “volontarie”

0
ROMA (Public Policy) - Salta il riferimento alle dimissioni “volontarie” del presidente del Consiglio eletto contenuto nell’emendamento presentato dal Governo all’articolo 4 della riforma. La...

L’emendamento del Governo che riscrive l’art.3 del ddl Premierato

0
ROMA (Public Policy) - Viene eliminato il riferimento al premio di maggioranza al 55% contenuto nel ddl Premierato. La commissione Affari costituzionali al Senato...

Le “fondate preoccupazioni” di Svimez per l’Autonomia di Calderoli

0
ROMA (Public Policy) - “L'analisi della struttura del disegno di legge merita particolare attenzione al fine di chiarire alcuni aspetti problematici che prospettano evidenti...

Una cosa certa c’è: la legge elettorale “tutelerà le minoranze linguistiche”

0
ROMA (Public Policy) - La legge disciplina il sistema per l'elezione delle Camere e del presidente del Consiglio, assegnando un premio su base nazionale...

Opinioni

Il futuro del patrimonio audiovisivo europeo

0
di Loreto Corredoira* ROMA (Public Policy) – L’avvento delle piattaforme di streaming ha riconfigurato in maniera drastica il panorama audiovisivo globale, e l’Europa non fa...