DL SVILUPPO BIS, ADICONSUM: TROPPI NODI DA SCIOGLIERE
L'associazione dei consumatori chiede "l'introduzione detraibilità fiscale per lettori e-book reader"
ENTI LOCALI: DA CAMERA OK FIDUCIA SU DL TAGLI REGIONI
424 si, 78 no e 16 astenuti. Il voto sul dl si terrà martedì 13. Il decreto taglia i costi della politica (Foto - La Presse)
EURO, DRAGHI: LA STABILIZZAZIONE FINANZIARIA NON AVRÀ RISCHI PER I CITTADINI
Il presidente della Bce ha ribadito che gli acquisti di bond sovrani non comporteranno rischi per i contribuenti tedeschi (Foto - La Presse)
SENATO, RETE IMPRESE ITALIA: DL SVILUPPO POSITIVO MA SERVONO CORREZIONI
(Public Policy) - Roma, 7 nov - "Le micro e piccole imprese
da sempre sviluppano l'innovazione in una dimensione di
assoluta coesione tra tradizione e tecnologia...
SIAE, CARRA (UDC): INIZI PRESTO INCHIESTA, PROSPETTIVA PRIVATIZZARE/INTERVISTA
La commissione Cultura alla Camera ha approvato il provvedimento che chiede l'istituzione di una commissione d'inchiesta sulla Siae (Foto - La Presse)
CAMERA, COMMISSIONE APPROVA REGOLAMENTO SULLA VIGILANZA DELLA BCE SULLE BANCHE
(Public Policy) - Roma, 7 nov - Attribuire alla Bce un
controllo di uniformità delle regole di bilancio delle
banche nazionali. Lo prevede la proposta di...
DIFESA, RIFORMA: ENTRO IL 2024 CIRCA 40 MILA MILITARI IN MENO /SCHEDA
L'Aula del Senato ha dato il via libera al disegno di legge di delega al Governo per la revisione delle forze armate (Foto - La Presse)
PRODUTTIVITÀ, FORNERO: CI SONO SEGNALI DI INTESA TRA LE PARTI SOCIALI
Il ministro: "Tra le parti sociali c'è una discussione in corso, accesa, ma con segnali di una possibile intesa" (Foto - La Presse)
DIFESA, RIFORMA: ENTRO IL 2024 CIRCA 40 MILA MILITARI IN MENO /SCHEDA
(Public Policy) - Roma, 6 nov - (di Viola Contursi) Entro il
2024 le forze armate dovranno essere ridotte: i militari a
150 mila unità e...
ANTITRUST, IL MINISTERO: I SOLDI DELLE SANZIONI AI CONSUMATORI TURISTICI
(Public Policy) - Roma, 6 nov - I fondi che derivano dalle
sanzioni dell'Antitrust saranno destinati ai consumatori
turistici con un importo pari a 883.207,26 euro....