Ddl Europee, ok Senato a parità genere da 2019 e norma transitoria nel 2014

0
ROMA (Public Policy) - L'Aula del Senato ha approvato, con 155 sì, l'emendamento della relatrice, Doris Lo Moro (Pd), l'1.100, al ddl per la...

Ddl Europee, ok alle liste con l’alternanza uomo-donna. Ma soltanto dal 2019

0
ROMA (Public Policy) - "Nelle prime elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia , nel caso di tre preferenze espresse queste devono riguardare...

Legge elettorale, rebus su ufficio presidenza I commissione Senato

0
Al momento nella convocazione della commissione non è stato inserito nessun appuntamento sull'Italicum

Parità di genere alle Europee, ipotesi cambio sanzioni in caso di liste monogenere

0
ROMA (Public Policy) - L'aula del Senato ha ricominciato la discussione del ddl rappresentanza di genere alle elezioni europee che si svolgeranno il prossimo...

L’infografica della Camera sull’Italicum

0
L'infografica della Camera sull'Italicum (14 marzo 2014)

Visti da fuori, Duff (Alde): Italicum tra peggiori sistemi elettorali Ue

0
ROMA (Public Policy) - "Chi segue la politica italiana può fare i salti di gioia per il superamento dell'attuale sistema elettorale che è stata...

Ddl Europee, votazione rinviata a martedì. Al Senato manca l’accordo

0
Il testo uscito dalla I commissione di Palazzo Madama prevede tre preferenze, il 50 e 50 nelle liste e l'alternanza maschio e femmina tra i primi due in lista

La battaglia per la parità di genere nell’Italicum si sposta al Senato

0
Dopo la bocciatura a scrutinio segreto degli emendamenti sulla parità di genere nella legge elettorale, la partita si sposta al Senato

Legge elettorale, tutto quello che c’è da sapere

0
ROMA (Public Policy) - di Sonia Ricci - 42 voti di differenza per bocciare l'emendamento Pisicchio sulle preferenze, 20 per respingere quello presentato da Gregorio...

Legge elettorale, il voto finale alla Camera

0
ROMA (Public Policy) - Dopo un mese e mezzo di esame alla Camera, l'assemblea di Montecitorio ha approvato la riforma della legge elettorale, il cosiddetto...

Opinioni

Il futuro del patrimonio audiovisivo europeo

0
di Loreto Corredoira* ROMA (Public Policy) – L’avvento delle piattaforme di streaming ha riconfigurato in maniera drastica il panorama audiovisivo globale, e l’Europa non fa...