“Quella che voi chiamate Guardia costiera libica”

0
ROMA (Public Policy) - "Con la nave Open Arms dal luglio 2016 abbiamo salvato 5.100 persone, attraverso 43 missioni di 15 giorni ognuna; in...

Privacy in carcere: il Garante ha detto la sua sul dlgs

0
di Sonia Ricci ROMA (Public Policy) - "Nel rilevare l'assenza di criticità rispetto alla garanzia del diritto alla protezione dei dati personali, si ritiene tuttavia...

Il ricorso di Civati&Co sull’accordo con la Libia

0
ROMA (Public Policy) - Possibile e Sinistra italiana hanno presentato un ricorso alla Consulta sull'accordo Italia-Libia riguardante i migranti. Ne hanno parlato durante una conferenza...

Giustizia, le nuove regole sulla privacy: dal registro alle sanzioni

0
ROMA (Public Policy) - Arrivano direttamente dall'Unione europea le nuove regole per utilizzare i dati personali - nome, cognome, età, stato civile, e via...

Domiciliari alle mafiose? “Sbagliato, non sono mamme normali”

0
ROMA (Public Policy) - "Oggi tutti sanno che le donne stanno prendendo il posto degli uomini. Quelle di 'ndrangheta e di camorra a volte...

Il Pd ha presentato un esposto sull’aumento delle tariffe telefoniche

0
ROMA (Public Policy) - Il Pd ha presentato un esposto all'Agcom e all’Antitrust "in modo da  impedire che le compagnie telefoniche facciano cartello e...

Carceri, dalle cure mediche alle pene alternative. Il dlgs in Parlamento

0
di Sonia Ricci ROMA (Public Policy) - Assistenza sanitaria, semplificazione dei procedimenti, eliminazione di automatismi e preclusioni nel trattamento penitenziario, misure alternative, volontariato e vita...

Il Libro bianco Agcom su “Media e minori 2.0”

0
Libro bianco "Media e minori 2.0" (16 gennaio 2018)

Rousseau – M5s: il provvedimento integrale del Garante Privacy

0
Piattaforma Rousseau. Il provvedimento integrale del Garante Privacy (4 gennaio 2018)

Privacy online, cosa cambia con la legge di Bilancio

0
ROMA (Public Policy) - Maggiori controlli in arrivo sull'uso dei dati personali sul web. Lo prevede, in sintesi, un emendamento alla manovra del relatore,...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...