Privacy, gli attuativi del dlgs Gdpr: tutte le scadenze

0
ROMA (Public Policy) - È da ieri in vigore il dlgs 101/2018 che adegua la normativa italiana al GDPR, il regolamento Ue 2016/679. Il...

Il parere della Camera sul dlgs Privacy: dall’età ai dati medici

0
ROMA (Public Policy) - Abbassare da 16 a 14 anni l'età minima dopo la quale un minore può prestare il consenso al trattamento dei...

Nel giorno del Gdpr, il ministero risponde sul dlgs Privacy

0
ROMA (Public Policy) - Da oggi entra in vigore il Gdpr (General data protection regulation), il regolamento sulla protezione dei dati che si applicherà a tutte...

I dubbi del Garante sul dlgs Privacy: dai minori ai dati telefonici

0
ROMA (Public Policy) - Dubbi su consenso del minori, conservazione dei dati di traffico telefonico e telematico, illeciti penali e amministrativi. Sono alcuni dei...

I dubbi dei tecnici del Senato sulle coperture del dlgs Privacy

0
ROMA (Public Policy) - Dubbi dai tecnici del Senato sugli oneri finanziari del dlgs Privacy, attuativo del nuovo regolamento Ue sulla protezione dei dati,...

L’ultima bozza del dlgs Privacy: tra tutela della salute e diritto all’oblio

0
di Fabio Napoli ROMA (Public Policy) - Al trattamento dei dati personali effettuato per finalità di tutela della salute e incolumità fisica dell’interessato o di...

Il ddl sullo ius soli presentato da Grasso

0
ROMA (Public Policy) - Ius soli, ius culturae e nuove modalità per l'acquisto della cittadinanza. È questo, in sintesi, il contenuto di un disegno...

Che fine ha fatto il dlgs sul Codice della privacy?

0
ROMA (Public Policy) - Entro la fine del mese il dlgs che riscrive il Codice della privacy dovrebbe essere trasmesso alle Camere per l'espressione...

Bonino vuole una commissione permanente per i Diritti umani

0
ROMA (Public Policy) - "Abbiamo depositato una mozione che instaura la commissione speciale Diritti umani, speriamo di poterla instaurare velocemente. Penso che dobbiamo arrivare...

Ius soli e divorzio: le prime proposte in Parlamento

0
di Sonia Ricci ROMA (Public Policy) - Il diritto di cittadinanza per i figli dei migranti che nascono in Italia ha fatto discutere non poco...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...