Le proposte di Radicali italiani sull’immigrazione

0
Governance delle politiche migratorie tra lavoro e inclusione - (6 ottobre 2016)

Decreto Migranti e Costituzione: tutto in regola, dice il Governo

0
ROMA (Public Policy) - In merito al rito camerale, previsto dal dl Migranti - già approvato dal Senato e ora all'esame della Camera (il...

Alla Camera si torna a parlare di cittadinanza, ius soli e ius culturae

0
ROMA (Public Policy) - In commissione Affari costituzionali alla Camera, dopo l'annuncio della scorsa settimana del presidente Giuseppe Brescia, è ripreso giovedì mattina l'esame...

La deliberazione del Cdm sulla missione in Libia

0
La deliberazione del Cdm sulla missione in Libia (luglio 2017)

Dl Sud, non solo commissari: i soldi per l’accoglienza

0
ROMA (Public Policy) - "Quale concorso dello Stato agli oneri che sostengono i Comuni per i servizi e le attività strettamente funzionali all’accoglienza e...

Migranti, numeri e risorse: cosa c’è scritto nel Draft budgetary plan

0
ROMA (Public Policy) - "Nonostante il rallentamento dei flussi, le presenze nelle strutture" di migranti "vedono un andamento crescente, dalle 176 mila unità a...

Intanto in Niger: l’audizione dell’Oim al comitato Schengen

0
ROMA (Public Policy) - "Come Oim siamo molto attivi in Niger da tanti anni, prima che divenisse un Paese così importante, anche grazie ad...

E lo ius soli? A che punto è la discussa riforma della cittadinanza

0
ROMA (Public Policy) - La pdl Cittadinanza, ovvero il provvedimento che contiene il cosiddetto ius soli, dopo un'inversione dell'ordine dei lavori dell'aula chiesta da Sinistra...

Arriva un contributo per le coop che assumono rifugiati

0
ROMA (Public Policy) - Verrà erogato un contributo di massimo 500mila euro annui e per un massimo di 3 anni alle cooperative sociali che...

Dl Migranti, i dubbi dei tecnici sul rispetto del diritto di difesa

0
ROMA (Public Policy) - "È opportuno chiedersi se, da un lato, la discrezionalità riconosciuta al giudice nell'acquisizione di informazioni e, dall'altro, le modalità di...

Opinioni

Il futuro del patrimonio audiovisivo europeo

0
di Loreto Corredoira* ROMA (Public Policy) – L’avvento delle piattaforme di streaming ha riconfigurato in maniera drastica il panorama audiovisivo globale, e l’Europa non fa...