Mise, pubblicato il decreto Blockchain: domande dal 21 settembre
ROMA (Public Policy) - È stato pubblicato dal ministero dello Sviluppo economico il decreto che rende note le modalità e i termini di presentazione...
Cosa prevede la riforma Mise sugli incentivi alle imprese
ROMA (Public Policy) - Razionalizzare, semplificare, anche attraverso un taglio dei vari strumenti al momento previsti, per "evitare la sovrapposizione tra interventi e la...
Automotive, il Governo “monitora” Stellantis
ROMA (Public Policy) - "Il settore dell'Automotive è strategico per l'Italia e il Governo sta ponendo in essere tutti gli sforzi necessari per sostenerlo...
Delocalizzazioni, cosa prevedono le norme approvate in Manovra
ROMA (Public Policy) - Via libera alle norme anti delocalizzazioni delle imprese. La 5a commissione al Senato ha infatti approvato martedì l'emendamento alla manovra...
Grandi imprese in crisi: cosa prevede la delega approvata
ROMA (Public Policy) - Introduzione di un'unica procedura di amministrazione straordinaria, con finalità conservative del patrimonio produttivo, diretta alla regolazione dell'insolvenza di singole imprese...
Dl Fallimenti, ok dal Senato: cosa cambia quando un’impresa va in crisi
di Francesco Ciaraffo
ROMA (Public Policy) - Slitta al 16 maggio 2022 l'entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa, ad eccezione delle disposizioni di...
Le nuove regole sulla crisi di impresa sono state rinviate
ROMA (Public Policy) - È in vigore dal 25 agosto il decreto legge che introduce nuove norme in materia di crisi d'impresa e di...
Imprese e lavoro secondo Colao: ecco “la strategia per il rilancio”
- Il testo integrale del piano Colao
ROMA (Public Policy) - Incentivare il re-insediamento in Italia di attività ad alto valore aggiunto (ad es. R&D...
Le novità del decreto Imprese dopo il passaggio alla Camera
di Francesco Ciaraffo
ROMA (Public Policy) - Rivisti parametri e durata dei prestiti garantiti e un allargamento dell'uso dell'autocertificazione. E anche la norma sulla responsabilità...
Dl Aprile, ipotesi aiuti in deroga alle imprese nel 2020: fino a 800mila euro
ROMA (Public Policy) - Le Regioni, le Province autonome, gli altri enti territoriali e le Camere di commercio potranno erogare aiuti economici alle imprese, a...