Assegno di inclusione, i dubbi dei tecnici sulla platea

0
ROMA (Public Policy) - Dubbi del Servizio del bilancio del Senato sulla platea dei futuri percettori dell'Assegno di inclusione, la misura prevista dal dl...

“Superare la Fornero si può”, parola di Costanzo (M5s)

0
di Francesco Ciaraffo ROMA (Public Policy) - Se fosse eletta (e ci sono molte possibilità che accada) vorrebbe entrare in commissione Lavoro. Per questo abbiamo...

Le ultime (?) su quota 100: si torna a 6,7 miliardi nel 2019

0
ROMA (Public Policy) - Le risorse stanziate per l’attuazione di quota 100 e Ispettorato del lavoro, al comma 139 della manovra, tornano a 6,7...

Povertà, il ddl di cui tutti parlano: cosa prevede e chi riguarda

0
ROMA (Public Policy) - Se n'è tornato a parlare (moltissimo) dopo la vittoria del No al referendum costituzionale e la nascita del Governo Gentiloni. C'è...

Manovra 2022, ecco come cambia il Reddito di cittadinanza

0
ROMA (Public Policy) - Il percettore del Reddito di cittadinanza che non si presenta ai servizi di contrasto alla povertà perderà il beneficio. È...

Ddl Anziani, bozza: riordino delle norme, faro sulle cure palliative

0
ROMA (Public Policy) - Il Governo nei prossimi anni dovrà adottare uno o più dlgs per riordinare, semplificare e coordinare le norme di legge...

La nuova pdl Lega per cambiare ancora la legge Fornero

0
ROMA (Public Policy) - Introduzione di un nuovo e unico requisito per l’accesso anticipato alla pensione (41 anni di anzianità) che tenga conto di...

I rider nel decretone: obblighi nei confronti delle piattaforme

0
ROMA (Public Policy) - Il Governo lavora per inserire la cosiddetta norma rider nel dl Reddito cittadinanza - Quota 100 (il cosiddetto decretone). Al...

Il welfare e le Forze armate: i 17 articoli della proposta Scanu

0
di Luca Iacovacci ROMA (Public Policy) - Assicurare al personale delle Forze armate (Esercito, Marina, Aeronautica, e Guardia di finanza), compresi i Carabinieri, la garanzia...

Quota 100, dal Governo previsti tre provvedimenti attuativi

0
ROMA (Public Policy) - Sono due decreti attuativi e un accordo quadro i provvedimenti a cui il Governo dovrà dar seguito secondo quanto stabilito...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...