IMMOBILI, ANCE: LUNEDÌ 27 LA NUOVA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
(Public Policy) - Roma, 14 dic - Il prossimo lunedì 27 entra
in vigore il nuovo quadro normativo riguardante la
certificazione energetica degli edifici.
Sono esclusi dall'obbligo...
AUTO, VAVASSORI (ANFIA): GIÙ I COSTI DELL’ENERGIA PER ATTRARRE INVESTIMENTI
(Public Policy) - Roma, 12 dic - Il comparto dell'auto
contribuisce alle entrate fiscali dello Stato per oltre 65
miliardi di euro l'anno, pari ad oltre...
SERVIZI IDRICI, IL 15% DELLA POPOLAZIONE ITALIANA NON HA FOGNE
I dati, che tracciano uno scenario preoccupante, sono stati discussi oggi a Milano durante una conferenza organizzata dall'Autorità per l'energia e il gas
SERVIZI IDRICI, BORTONI (AEEG): NEI PROSSIMI 30 ANNI SERVONO 65 MILIARDI
Per garantire il diritto di tutti all'acqua, l'Aeeg intende promuovere gli adeguati investimenti per il mantenimento e lo sviluppo delle infrastrutture
ENERGIA, CDM RECEPISCE NORME UE SU LIVELLI MINIMI SCORTE PETROLIFERE
(Public Policy) - Roma, 30 nov - Il Consiglio dei ministri
ha approvato oggi, in via preliminare, un provvedimento che
recepisce la direttiva europea del 2009...
ENERGIA, EUROSTAT: NELLA UE A 27 METÀ DEL CONSUMO DI RINNOVABILI È DI LEGNO
(Public Policy) - Roma, 29 nov - Nel 2010, legno e rifiuti
di legno hanno contribuito per il 5% del totale di energia
consumata nella Ue...
ENERGIA, “FERMARE IL DECLINO” SULLA SEN: RIDURRE I PREZZI E MENO STATO
Il movimento fondato da Oscar Giannino: quello del Governo è un approccio in linea con quelli seguiti in passato, caratterizzato da prezzi troppo alti
AMBIENTE, MODIFICHE AL CODICE, BRATTI (PD): “NON C’È PIÙ TEMPO”
Le proposte di legge Lanzarin (Lega) e Faenzi (Pdl) di modifica del codice ambientale rischiano di bloccarsi alla Camera, dopo le novità volute dal Senato. Tra gli argomenti: rifiuti, biomasse, autorizzazione ambientale, campi elettromagnetici
ENERGIA, PASSERA: IMPORTAZIONI PERCHÈ LA RETE NON È ANCORA EFFICIENTE
Il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, ha spiegato in commissione Industria a Palazzo Madama alcuni aspetti del mercato elettrico in Italia
ENERGIA, LA CGIL APRE ALLA STRATEGIA DEL GOVERNO MONTI
La Cgil condivide le scelte di fondo della proposta di Strategia energetica nazionale elaborata dal Governo Monti.