Calenda ha firmato il decreto per il fondo anti-delocalizzazioni

0
ROMA (Public Policy) - Il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, ha firmato il decreto per l'istituzione del fondo anti-delocalizzazioni. La dotazione iniziale ammonta...

La proposta di legge (firmata anche da Giorgetti) contro la delocalizzazione

0
ROMA (Public Policy) - Contrastare la delocalizzazione ed evitare che soldi pubblici dei cittadini "vengano utilizzati o spesi da imprese che poi, una volta...

Ddl Mine, i dubbi sul testo in discussione alla Camera

0
ROMA (Public Policy) - Vietare ogni forma di finanziamento alle imprese che producono mine antiuomo e bombe a grappolo, sia in Italia sia nel...

Decreto Dignità, si aprono le danze: viaggio tra gli emendamenti

0
ROMA (Public Policy) - Sono circa 890 gli emendamenti presentati nelle commissioni Lavoro e Finanze alla Camera al dl Dignità. Le commissioni, dove giovedì...

L’Antitrust ha scritto a Draghi: la riforma degli appalti è strategica

0
ROMA (Public Policy) - "La riforma degli appalti pubblici, volta a modernizzare e semplificare le regole le procedure applicabili deve essere considerata tra gli...

La mozione (che piace a tutti) sui pesticidi: chiesti maggiori controlli

0
ROMA (Public Policy) - Via libera all'unanimità dall'aula della Camera alla mozione unitaria di tutti i gruppi sulle "iniziative volte a vietare l'utilizzo dei pesticidi...

Decreto Dignità, le slide del Movimento 5 stelle

0
Decreto Dignità, le slide del Movimento 5 stelle (3 luglio 2018)

Innanzitutto, cosa vuol dire ‘pane’: c’è un testo base

0
ROMA (Public Policy) - Da norme per valorizzare il pane fresco alla definizione di panificio e forno di qualità, passando per disposizioni su pane...

Il dl Rilancio dopo le Camere: gli attuativi per l’agricoltura

0
di Michele De Vitis ROMA (Public Policy) –  A circa un mese dall’entrata in vigore della legge di conversione del dl Rilancio, sono 37 su 137 (il...

Gli Ogm e le etichette: la norma nel decreto Semplificazioni

0
ROMA (Public Policy) - "Sono fatte salve le prescrizioni previste dalla normativa europea relative agli obblighi di tracciabilità e di etichettatura dei prodotti contenenti...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...