Referendum e firme digitali: la lettera dei Radicali a Renzi e Boschi

0
ROMA (Public Policy) - Signor presidente del Consiglio, signora ministra, come è normale in un movimento democratico e libertario, nel recente congresso di Radicali italiani sono...

Taglio dei parlamentari, ci siamo quasi. Ecco cosa cambierà

0
di Sonia Ricci ROMA (Public Policy) - Quattrocento deputati a Montecitorio e duecento senatori a Palazzo Madama. Questo il nuovo assetto dell'arco costituzionale disegnato dalla...

Figli, ddl governo: cognome madre o di entrambi con accordo genitori

0
ROMA (Public Policy) - Roma, 10 gen - I figli nati sia dentro il matrimonio che fuori avranno il cognome del padre oppure, in...

Riforme, Esposito regala a Renzi spilla con scritta: “Sono un tacchino felice”

0
ROMA (Public Policy) - Il senatore Pd Stefano Esposito ha regalato a Matteo Renzi, durante la riunione di oggi tra premier e senatori democratici...

A che punto è la proposta per il voto dei fuorisede

0
ROMA (Public Policy) - In commissione Affari costituzionali al Senato è iniziato l’esame della proposta di legge per riformare la disciplina relativa al voto...

Le mille e una proposte per modificare l’Italicum

0
di Luca Iacovacci ROMA (Public Policy) - In vista del referendum di ottobre sulla riforma della Costituzione, molto si discute del cosiddetto 'combinato disposto' tra...

Autonomia differenziata: le motivazioni della Consulta

0
Autonomia differenziata: le motivazioni della sentenza della Corte costituzionale (pdf) ROMA (Public Policy) - È stata depositata, negli uffici della Cancelleria della Corte costituzionale,...

Cosa ne pensano i Radicali del referendum sulle riforme

0
ROMA (Public Policy) - "È significativo che anche un costituzionalista tra i più illustri, come Michele Ainis, sposi la proposta di Radicali italiani di...

Il ddl sull’Autonomia differenziata è in aula al Senato

0
ROMA (Public Policy) - L' “organizzazione della giustizia di pace” non rientrerà tra le “materie o ambiti di materie” in cui dovranno essere determinati...

Premierato, primo ok: le modifiche approvate in commissione

0
di Riccardo Pieroni ROMA (Public Policy) - Da una riscrittura della cosiddetta norma ‘anti-ribaltone’ a un limite dei mandati per il presidente del Consiglio eletto....

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...