Riforme, la norma sull’elezione al Quirinale verrà cambiata

0
ROMA (Public Policy) - Sarà ritoccata la norma della pdl Fornaro che riduce il numero dei delegati regionali chiamati ad eleggere il presidente della...

La discussione sul presidenzialismo, tra ideologia e ipocrisia

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) - Più della proposta presidenzialista, che il programma ufficiale della destra sintetizza in un laconico ed equivoco: “Elezione diretta...

È in arrivo il testo base per ridurre i parlamentari

0
ROMA (Public Policy) - Oggi, in commissione Affari costituzionali al Senato, il relatore al ddl Riforme (quello che riduce il numero di deputati e...

Come cambieranno le bicamerali dopo il taglio dei parlamentari

0
ROMA (Public Policy) - Ridurre la composizione numerica dei membri delle commissioni parlamentari bicamerali, in conseguenza della riduzione del numero dei parlamentari dalla prossima...

Il testo base della pdl Referendum: propositivo, con paletti. No al quorum

0
ROMA (Public Policy) - "Quando una proposta di legge è presentata da almeno cinquecentomila elettori e le Camere non la approvano entro diciotto mesi...

Onida boccia le riforme: dai delegati regionali al Senato

0
ROMA (Public Policy) - Per quanto riguarda il numero dei delegati regionali per l’elezione del presidente della Repubblica “l’intento è quello di ridurlo perché...

Autonomie e riforma degli enti locali, nella Nota al Def 2018

0
ROMA (Public Policy) - "Il Governo chiederà una delega al Parlamento per una revisione sistematica dell’ordinamento degli Enti locali, che ridefinisca il complessivo assetto della...

Taglio parlamentari del 36,5%, quarto e ultimo ok. E adesso?

0
di Sonia Ricci ROMA (Public Policy) - Quattrocento deputati a Montecitorio e duecento senatori a Palazzo Madama. Questo il nuovo assetto dell'arco costituzionale disegnato dalla...

De Siervo è leggermente preoccupato dal referendum targato M5s

0
ROMA (Public Policy) - "La presentazione delle proposte di legge di iniziativa popolare, passate al primo vaglio della Corte costituzionale e" dopo "la raccolta...

Alla Camera comitato ristretto (e 4 relatori) per la riforma del regolamento

0
ROMA (Public Policy) - Giovedì scorso a Montecitorio si sono mossi i primi passi per discutere, nei prossimi mesi, la revisione del regolamento interno,...

Opinioni

Filiazione e Gpa: il regolamento Ue e il fariseismo della destra

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) – Martedì 14 marzo 2023 al Senato è andato in scena uno spettacolo tanto prevedibile nelle sue forme, quanto scontato...