Autonomie e riforma degli enti locali, nella Nota al Def 2018
ROMA (Public Policy) - "Il Governo chiederà una delega al Parlamento per una revisione sistematica dell’ordinamento degli Enti locali, che ridefinisca il complessivo assetto della...
Come cambia (prima del tempo) la Pubblica sicurezza
ROMA (Public Policy) - Aggiornare l'organizzazione del Viminale e, in primis, del dipartimento della pubblica sicurezza, anticipando la riforma complessiva dell'organizzazione del dicastero che...
Al Senato si torna a parlare di modifiche alla legge elettorale
ROMA (Public Policy) - Parallelamente all'iter del ddl M5s-Lega per la riduzione del numero dei parlamentari, "sarà necessario avviare il dibattito per la modifica...
Referendum, le modifiche: no al ballottaggio e par condicio
di Sonia Ricci
ROMA (Public Policy) - I lavori sul referendum propositivo, contenuto nella proposta di legge a firma del Movimento 5 stelle, proseguono lentamente....
Riforme, taglio parlamentari del 36,5%: il ddl atteso in aula
di Sonia Ricci
ROMA (Public Policy) - Quattrocento deputati a Montecitorio e duecento senatori a Palazzo Madama. Questo il nuovo assetto dell'arco costituzionale disegnato dalla...
De Siervo è leggermente preoccupato dal referendum targato M5s
ROMA (Public Policy) - "La presentazione delle proposte di legge di iniziativa popolare, passate al primo vaglio della Corte costituzionale e" dopo "la raccolta...
Pdl Referendum, i contenuti: dal quorum approvativo alla par condicio
di Sonia Ricci
ROMA (Public Policy) - Un'iniziativa legislativa popolare 'rafforzata' con un quorum 'approvativo': è questo il tema centrale della nuova riforma costituzionale a...
Terzo sì alle Riforme: come cambia la Costituzione
ROMA (Public Policy) - di Sonia Ricci - Si chiamerà comunque Senato della Repubblica (e non delle 'Autonomie' come proposto inizialmente dal governo), sarà eletto...
Riforme, la norma sull’elezione al Quirinale verrà cambiata
ROMA (Public Policy) - Sarà ritoccata la norma della pdl Fornaro che riduce il numero dei delegati regionali chiamati ad eleggere il presidente della...
Le riforme in Parlamento: dal taglio dei parlamentari ai collegi
ROMA (Public Policy) - Quattrocento deputati a Montecitorio e duecento senatori a Palazzo Madama. Questo il nuovo assetto dell'arco costituzionale disegnato dalla proposta di...