I primi passi in Parlamento del ddl sull’autonomia differenziata
ROMA (Public Policy) - Nessuno stralcio di norma dal ddl sull'Autonomia differenziata. In aula al Senato, con un innesto deciso dalla capigruppo nel calendario,...
Autonomia differenziata: come funziona e quali saranno i paletti
ROMA (Public Policy) - Dal doppio passaggio per la definizione dei Lep alle risorse e le verifiche. Sono i 10 articoli del ddl Autonomia...
A che punto siamo con i ddl di riforma delle Province
ROMA (Public Policy) - Si è svolta la settimana scorsa la prima riunione del comitato ristretto sui disegni di legge che intendono riformare le...
Il 2023 si apre all’insegna del presidenzialismo
di David Allegranti
ROMA (Public Policy) – Il 2023 si apre all’insegna del presidenzialismo, vecchio pallino di Giorgia Meloni. Ora che è al governo, con...
La discussione sul presidenzialismo, tra ideologia e ipocrisia
di Carmelo Palma
ROMA (Public Policy) - Più della proposta presidenzialista, che il programma ufficiale della destra sintetizza in un laconico ed equivoco: “Elezione diretta...
Referendum, al Garante Privacy non piace il dpcm sulle firme online
ROMA (Public Policy) - "Il Garante per la protezione dei dati personali ha reso al ministero per l’Innovazione tecnologica il parere sullo schema di...
Come cambieranno le bicamerali dopo il taglio dei parlamentari
ROMA (Public Policy) - Ridurre la composizione numerica dei membri delle commissioni parlamentari bicamerali, in conseguenza della riduzione del numero dei parlamentari dalla prossima...
Non solo Meloni: chi vuole il presidenzialismo
di Luca Iacovacci
ROMA (Public Policy) - Dall'esigenza di avere un "capo dello Stato eletto direttamente dal popolo italiano e, di conseguenza, legittimato ad assumersi...
La maggioranza si è spaccata sull’emendamento “Fedez”
di Giordano Locchi
ROMA (Public Policy) - Maggioranza spaccata, in commissione Bilancio alla Camera, sulla possibilità di raccolta digitale delle firme elettorali. Il tema era...
I 18enni e il voto per il Senato: è la volta buona?
ROMA (Public Policy) - La commissione Affari costituzionali al Senato ha approvato martedì all'unanimità la proposta di legge costituzionale che abbassa a 18 anni...