Huawei, Tim: è un nostro fornitore, ascoltiamo il Governo

0
ROMA (Public Policy) - "Siamo il principale operatore di rete nel Paese e come tale collaboriamo gomito a gomito con Governo e istituzioni sui...

La Manovra M5s: abolire (dal 2020) i contributi all’editoria

0
(nella foto: Rocco Casalino, portavoce di Giuseppe Conte – DANIELA SALA/Public Policy) +++ La diretta Public Policy su manovra e collegati: in abbonamento +++ ROMA (Public Policy) - Dal 1° gennaio 2020 i...

Stop alla pubblicità via posta: decreto in Consiglio dei ministri

0
ROMA (Public Policy) - In dirittura d'arrivo il dpR per allargare la possibilità di iscrivere anche gli indirizzi fisici nel Registro opposizioni per non...

Il taglio ai contributi per l’editoria: 50% nel 2020, poi stop definitivo

0
ROMA (Public Policy) - I contributi pubblici all’editoria saranno tagliati del 50% nel 2020 per essere eliminati completamente nel 2021. Lo apprende Public Policy da fonti...

Il ddl M5s per l’accesso garantito universale a internet

0
ROMA (Public Policy) - Garantire la neutralità e la parità di accesso alle reti di comunicazione elettronica e la diffusione e la fruibilità di...

Cosa ne pensa Foa presidente di Odg, Twitter e Mattarella

0
ROMA (Public Policy) - Marcello Foa è stato eletto presidente della Rai. La commissione di Vigilanza ha dato il suo via libera con 27 voti favorevoli...

Cari giornalisti, l’abolizione dell’Odg è sul tavolo del Governo

0
ROMA (Public Policy) - "L'abolizione dell'Ordine dei giornalisti è un tema all'ordine del giorno del Governo. La legislazione italiana prevede già strumenti adeguati per...

Nessuna tassa sui link, nessun filtro sui contenuti: la direttiva Copyright

0
di Vincenzo Colarocco* ROMA (Public Policy) - Come noto, il 12 settembre Il Parlamento europeo ha approvato l’attesa, nonché discussa, direttiva Copyright con 438 voti a favore, 226...

Market abuse e informazioni privilegiate: le richieste M5s

0
ROMA (Public Policy) - Cancellare, con l'entrata in vigore del dlgs sul market abuse, gli attuali obblighi di comunicazione al pubblico di informazioni privilegiate...

Anche Cambridge Analytica avrà la sua commissione d’inchiesta?

0
ROMA (Public Policy) - Il caso Cambridge Analytica entra in Parlamento? Lo vorrebbe il Pd, che propone l'istituzione di una bicamerale d'inchiesta  per "indagare...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...