Pensioni e riforme: l’insostenibile sistema italiano

0
di Pietro Monsurrò ROMA (Public Policy) – L'Italia è il Paese in Europa con la più alta spesa previdenziale in rapporto al Pil, dopo la...

Il regolamento sulle lobby alla Camera? Meglio di niente

0
Il 7 marzo prossimo entrerà in vigore la regolamentazione adottata dall’Ufficio di presidenza della Camera dei deputati per disciplinare l’attività di lobbying. Le nuove norme danno attuazione a quanto la Giunta per il regolamento della Camera aveva deliberato, su proposta dell’onorevole Pino Pisicchio, il 26 aprile scorso. La notizia è di quelle senz’altro positive e fa compiere al nostro Paese un grande passo in avanti verso la strada della trasparenza dei processi decisionali pubblici. Se le nuove norme, infatti, verranno rispettate (da chi le ha proposte, ovvero i deputati), a partire da marzo conosceremo nomi e cognomi di chi fa lobbying alla Camera, per quale interesse e con quali finalità

Ddl Concorrenza, FdI: dehors liberi fino a fine 2024

0
ROMA (Public Policy) - Bar, ristoranti, pub e gli altri gestori delle attività di pubblico esercizio potrebbero continuare a tenere tavolini, dehors, pedane ecc...

La riforma di Inps e Inail, targata Lega, è a Montecitorio

0
ROMA (Public Policy) - Modificare ordinamento e struttura organizzativa di Inps e Inail, prevedendo una riforma di vari organi dei due enti pubblici: cda,...

Ammortizzatori, la bozza di riforma: universalismo differenziato

0
di Francesco Ciaraffo ROMA (Public Policy) - Estensione della Cigo alle imprese ad oggi non coperte, un alleggerimento dei requisiti soggettivi e il potenziamento del...

Reddito di cittadinanza, con la card niente porno né gratta e vinci

0
ROMA (Public Policy) - Gratta&Vinci e biglietti della lotteria, ma anche armi, materiale pornografico, gioielli, pellicce. Sono alcuni dei beni che non è possibile...

RdC, la norma anti-Spada: stop anche con sentenza non definitiva

0
ROMA (Public Policy) - Sospendere il reddito e la pensione di cittadinanza ai richiedenti "a cui è applicata una misura cautelare, anche adottata all'esito...

Decreto Dignità, si aprono le danze: viaggio tra gli emendamenti

0
ROMA (Public Policy) - Sono circa 890 gli emendamenti presentati nelle commissioni Lavoro e Finanze alla Camera al dl Dignità. Le commissioni, dove giovedì...

Al Senato è la settimana del decreto su Reddito e Quota 100

0
ROMA (Public Policy) - Dopo la settimana di audizioni, entra nel vivo l'esame del dl Reddito di cittadinanza-Quota 100. Ci sarà tempo fino a...

Reddito cittadinanza, in Gu dm sui progetti utili: cosa si può fare

0
ROMA (Public Policy) - È stato pubblicato questa settimana, in Gazzetta ufficiale, il decreto del ministero del Lavoro con definizione, forme, caratteristiche e modalità...

Opinioni

Il futuro del patrimonio audiovisivo europeo

0
di Loreto Corredoira* ROMA (Public Policy) – L’avvento delle piattaforme di streaming ha riconfigurato in maniera drastica il panorama audiovisivo globale, e l’Europa non fa...