Flat tax: “meno tasse per i ricchi” vuol dire “più crescita per tutti”? A...
di Francesco Saraceno*
Il testo che segue, pubblicato su Luiss Open, parte dall’attualità politica di questi giorni riprendendo e sviluppando alcuni paragrafi dell’ultimo libro dell’autore, La...
Autonomia, c’è sempre una prima volta: le ipotesi in campo
di Sonia Ricci e Giordano Locchi
ROMA (Public Policy) - Formalmente una decisione non è stata ancora presa. L'ultima parola sull'iter da seguire per l'attuazione...
Dati alla mano, ecco i limiti di bilancio che il Governo non potrà superare
di Marcello Messori* (pubblicato su LUISS Open)
ROMA (Public Policy) - Quella che segue è un’anticipazione del paper “The 2019 Budget Law: The dangers of Italy’s role in Europe”, disponibile...
Twist d’Aula – Def e dintorni: tutto rimandato a settembre
di Massimo Pittarello
ROMA (Public Policy) - Tutto rimandato a settembre. Nel dibattito parlamentare sul Def, insolitamente carico di contenuti, il relatore, Federico D’Incà ha...
#Stradeblog// Pensioni dei parlamentari, breve guida al vitalizio che non c’è
di Giordano Masini
ROMA (Public Policy / stradeonline.it) - Da qualche settimana è tornata di moda la discussione sui vitalizi dei parlamentari. È bastato un sms...
Resocónto – Zang Tumb Tumb
di Gaetano Veninata
ROMA (Public Policy) - Nella settimana in cui viene a mancare Andrea Camilleri (ricordato dalle Camere con la solita laudatio funebris con...
Perché bisogna collegare i quattrini all’ambiente
di Massimo Pittarello
ROMA (Public Policy) - Dopo la nuova, ennesima, conferenza sul clima (Cop 24), la domanda è sempre la stessa: come si concilia...
Twist d’Aula – Giorgettiland, ovvero come la Lega di governo si prepara al post...
di Massimo Pittarello
ROMA (Public Policy) - Le anticipazioni del Country Report, fatte trapelare di sponda con il Colle hanno (ripro)posto il tema. Ma per...
Investimenti in deficit, la richiesta all’Ue ha poco senso
di Daniel Gros*
ROMA (Public Policy) - Una delle “leggi di natura” della politica italiana è che ogni nuovo Governo, appena insediato, promette maggiori risorse...
Ma cosa vi hanno fatto i farmaci di fascia C?
di Giacomo Lev Mannheimer
ROMA (Public Policy - Istituto Bruno Leoni)
Destinatario:
ministro della Salute
***
I farmaci di fascia C sono medicinali utilizzati per patologie di lieve entità,...