A che punto siamo con il ddl sull’Autonomia differenziata

0
ROMA (Public Policy) - “I Lep possono essere aggiornati periodicamente in coerenza e nei limiti delle risorse finanziarie disponibili”. Lo prevede un emendamento presentato...

Autonomia, i possibili auditi al Senato: da Zaia a Cassese

0
ROMA (Public Policy) - Sono 46 le richieste di audizione avanzate dai gruppi sul ddl Autonomia differenziata, all’esame della commissione Affari costituzionali al Senato....

L’illusione riforme in una democrazia in default

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) – La prosopopea sulle riforme delle istituzioni e dello Stato accompagna da quasi mezzo secolo il declino economico dell’Italia e...

Riforme e dintorni: le posizioni dei partiti, dal Pd ai 5 stelle

0
di David Allegranti ROMA (Public Policy) – Martedì, il primo incontro di Giorgia Meloni per discutere di riforme con le opposizioni. Tema complesso sul quale...

Riforme, Meloni incontra le opposizioni: il calendario

0
ROMA (Public Policy) - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, vedrà le opposizioni martedì 9 maggio per discutere di riforme istituzionali. Gli incontri inizieranno alle...

I primi passi in Parlamento del ddl sull’autonomia differenziata

0
ROMA (Public Policy) - Nessuno stralcio di norma dal ddl sull'Autonomia differenziata. In aula al Senato, con un innesto deciso dalla capigruppo nel calendario,...

Autonomia differenziata: come funziona e quali saranno i paletti

0
ROMA (Public Policy) - Dal doppio passaggio per la definizione dei Lep alle risorse e le verifiche. Sono i 10 articoli del ddl Autonomia...

A che punto siamo con i ddl di riforma delle Province

0
ROMA (Public Policy) - Si è svolta la settimana scorsa la prima riunione del comitato ristretto sui disegni di legge che intendono riformare le...

Il 2023 si apre all’insegna del presidenzialismo

0
di David Allegranti ROMA (Public Policy) – Il 2023 si apre all’insegna del presidenzialismo, vecchio pallino di Giorgia Meloni. Ora che è al governo, con...

La discussione sul presidenzialismo, tra ideologia e ipocrisia

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) - Più della proposta presidenzialista, che il programma ufficiale della destra sintetizza in un laconico ed equivoco: “Elezione diretta...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...