Il 2023 si apre all’insegna del presidenzialismo
di David Allegranti
ROMA (Public Policy) – Il 2023 si apre all’insegna del presidenzialismo, vecchio pallino di Giorgia Meloni. Ora che è al governo, con...
Referendum, le modifiche: no al ballottaggio e par condicio
di Sonia Ricci
ROMA (Public Policy) - I lavori sul referendum propositivo, contenuto nella proposta di legge a firma del Movimento 5 stelle, proseguono lentamente....
Al Senato si torna a parlare di modifiche alla legge elettorale
ROMA (Public Policy) - Parallelamente all'iter del ddl M5s-Lega per la riduzione del numero dei parlamentari, "sarà necessario avviare il dibattito per la modifica...
Premierato, gli emendamenti di Pera su controfirme e opposizione
ROMA (Public Policy) - Gli atti del presidente della Repubblica “sono controfirmati dai ministri proponenti, che ne assumono la responsabilità”. Non sono controfirmati “la...
Come cambia (prima del tempo) la Pubblica sicurezza
ROMA (Public Policy) - Aggiornare l'organizzazione del Viminale e, in primis, del dipartimento della pubblica sicurezza, anticipando la riforma complessiva dell'organizzazione del dicastero che...
Riforme, qualcosa si muove anche nel centrosinistra
di David Allegranti
ROMA (Public Policy) - Qualcosa sulle riforme si muove nel centrosinistra, finora rimasto inchiodato alle rivendicazioni della segretaria Schlein, che sul testo...
Autonomia differenziata: come funziona e quali saranno i paletti
ROMA (Public Policy) - Dal doppio passaggio per la definizione dei Lep alle risorse e le verifiche. Sono i 10 articoli del ddl Autonomia...
La maggioranza vuole modificare la proposta sul referendum
ROMA (Public Policy) - Non ci sarà un "organo terzo" ad esaminare la "natura" della modifiche che le Camere apporteranno alla future proposte di...
L’emendamento del Governo che riscrive l’art.3 del ddl Premierato
ROMA (Public Policy) - Viene eliminato il riferimento al premio di maggioranza al 55% contenuto nel ddl Premierato. La commissione Affari costituzionali al Senato...
Riforme, taglio parlamentari del 36,5%: il ddl atteso in aula
di Sonia Ricci
ROMA (Public Policy) - Quattrocento deputati a Montecitorio e duecento senatori a Palazzo Madama. Questo il nuovo assetto dell'arco costituzionale disegnato dalla...










