I nomi dei 51 deputati dimaiani: 21 sono al secondo mandato
ROMA (Public Policy) - Il nuovo gruppo alla Camera di "Insieme per il futuro" (Ipf), il nuovo movimento politico del ministro degli Esteri Luigi...
Meloni prova a sparigliare: sovranisti ma anche conservatori
di David Allegranti
ROMA (Public Policy) - Giorgia Meloni prova a sparigliare: non più sovranista, o meglio non solo, ma soprattutto 'conservatore'. È il partito...
Silvio, Matteo e Alessandro: i possibili incroci politici del 2019
di Lorenzo Castellani
ROMA (Public Policy) – Silvio Berlusconi ha annunciato che si candiderà alle elezioni europee tornando, in maniera più diretta, nell’agone politico. L’ex...
La querelle tra Azione e Italia viva al Senato
di David Allegranti
ROMA (Public Policy) - Insomma, al Senato il gruppo di Azione-Italia viva-Renew Europe come si deve chiamare, ora che gli Holly e...
Non disturbare il manovratore sovranista: il cdx e il nodo candidati
(foto DANIELA SALA/Public Policy)
—
di David Allegranti
ROMA (Public Policy) - Ma se il centrodestra avesse sbagliato le candidature per le elezioni amministrative? L’intervista alla Stampa di Giancarlo...
POLITICHE 2013, I CANDIDATI DI “FARE PER FERMARE IL DECLINO”
Ci sono soprattutto imprenditori e professionisti, donne e uomini della società civile tra i candidati del movimento guidato da Oscar Giannino (Foto - La Presse)
Il Governo dopo le elezioni: Draghi è la cartina di tornasole delle coalizioni
di David Allegranti
ROMA (Public Policy) - Mario Draghi è la cartina di tornasole delle coalizioni. Lo dimostrano le elezioni amministrative, che pure vanno tenute...
Cosa insegna la vicenda Mes e perché si parla (ora) di legge elettorale
di Lorenzo Castellani
ROMA (Public Policy) – Le discussioni sulla riforma del Meccanismo europeo di stabilità e sulla legge di Bilancio hanno portato in superficie...
“Un partito per Draghi? Scenario improbabile”
di David Allegranti
ROMA (Public Policy) - “Un partito per Mario Draghi? È uno scenario che molti italiani auspicherebbero ma dal punto di vista tecnico...
Il caso Open non sposterà un voto. Ma che fine fa Iv?
di David Allegranti
ROMA (Public Policy) – Il caso Open, probabilmente, non sposterà un voto. D’altronde Matteo Renzi quei consensi li ha perduti da tempo....