Dal Friuli-Venezia Giulia alla Campania: i destini diversi di due presidenti

0
di David Allegranti ROMA (Public Policy) – Gli elettori del Friuli Venezia Giulia stanno votando per scegliere il nuovo presidente della Regione. A giocarsela sono...

Meloni alla Cgil e la ripoliticizzazione del dibattito

0
di David Allegranti ROMA (Public Policy) – Le hanno cantato “Bella ciao”, abbandonando la platea, appena è salita sul palco della Cgil a Rimini, per...

Conte contro Schlein, Calenda contro tutti: il teatro delle opposizioni

0
di David Allegranti ROMA (Public Policy) - Giuseppe Conte è adesso in difficoltà. Dopo aver goduto di mesi di totale agibilità politica grazie all’assenza di...

Il ‘nuovo’ Pd: Schlein parte dai diritti, Bonaccini dalla cautela

0
di David Allegranti ROMA (Public Policy) – “Siamo ancora qui, più forti e uniti, e stiamo arrivando. Sarà questa per noi una nuova primavera”, ha...

Schlein lancia la sua piattaforma, i riformisti (per ora) attendono

0
di David Allegranti ROMA (Public Policy) – Massima attenzione ai diritti. Elly Schlein è in procinto di lanciare, dopo l’assemblea di domenica 12 marzo al...

Manifestazioni, alleanze, guerra: inizia l’era di Elly Schlein

0
di David Allegranti ROMA (Public Policy) – Firenze, 4 marzo, ore due di pomeriggio. In piazza i sindacati riuniscono il popolo delle sinistre. Elly Schlein,...

Resocónto – My name is questurino

0
di Gaetano Veninata ROMA (Public Policy) – My name is Tanino è un delizioso film del 2002 diretto da Paolo Virzì. È la storia di...

Ha vinto Elly Schlein: è finito il Pd che abbiamo conosciuto

0
di David Allegranti ROMA (Public Policy) - Ha vinto Elly Schlein, Elly Schlein è la nuova segretaria del Partito democratico. È finito il Pd che...

Se la politica parla di Sanremo a urne aperte

0
di David Allegranti ROMA (Public Policy) – Sanremo è dunque finito, quindi la politica può tornare a parlare di sé stessa. Nella settimana aristoniana, il...

Caso Donzelli-Delmastro, le scorie sono destinate a restare

0
di David Allegranti ROMA (Public Policy) – Le scorie del caso Donzelli-Delmastro sono destinate a restare. Anche nel Governo. Gli alleati di Fratelli d’Italia evitano...

Opinioni

Il futuro del patrimonio audiovisivo europeo

0
di Loreto Corredoira* ROMA (Public Policy) – L’avvento delle piattaforme di streaming ha riconfigurato in maniera drastica il panorama audiovisivo globale, e l’Europa non fa...