Il ddl sul premierato ha iniziato il suo iter al Senato

0
ROMA (Public Policy) - In commissione Affari costituzionali al Senato è stato incardinato giovedì mattina il ddl costituzionale sul premierato. Il relatore, il presidente...

Pdl Referendum, i contenuti: dal quorum approvativo alla par condicio

0
di Sonia Ricci ROMA (Public Policy) - Un'iniziativa legislativa popolare 'rafforzata' con un quorum 'approvativo': è questo il tema centrale della nuova riforma costituzionale a...

Riforme, Meloni incontra le opposizioni: il calendario

0
ROMA (Public Policy) - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, vedrà le opposizioni martedì 9 maggio per discutere di riforme istituzionali. Gli incontri inizieranno alle...

Primo via libera dalla Camera: si abbassa l’età per eleggere i senatori

0
ROMA (Public Policy) - Si abbassa da 25 a 18 anni l'età per eleggere i componenti del Senato della Repubblica. O per lo meno...

Terzo sì alle Riforme: come cambia la Costituzione

0
ROMA (Public Policy) - di Sonia Ricci - Si chiamerà comunque Senato della Repubblica (e non delle 'Autonomie' come proposto inizialmente dal governo), sarà eletto...

In aula al Senato arriverà un ddl sul ‘rispetto’ dei referendum

0
ROMA (Public Policy) - La commissione Affari costituzionali al Senato ha concluso mercoledì l'esame del ddl sul rispetto dei referendum abrogativi. Lo riferisce a...

Riforme e dintorni: le richieste di Pd, Leu e Iv al Movimento 5 stelle

0
di Sonia Ricci ROMA (Public Policy) - Pd, Leu e Italia viva chiedono un segnale all’alleato di Governo, il Movimento 5 stelle, per avviare il...

I primi passi in Parlamento del ddl sull’autonomia differenziata

0
ROMA (Public Policy) - Nessuno stralcio di norma dal ddl sull'Autonomia differenziata. In aula al Senato, con un innesto deciso dalla capigruppo nel calendario,...

La maggioranza rivede l’assegnazione dei collegi elettorali: ecco come

0
ROMA (Public Policy) - In vista della riduzione del numero dei parlamentari, la maggioranza rivede l'assegnazione dei collegi. Con la modifica dell'assetto degli scranni...

Le riforme in Parlamento: dal taglio dei parlamentari ai collegi

0
ROMA (Public Policy) - Quattrocento deputati a Montecitorio e duecento senatori a Palazzo Madama. Questo il nuovo assetto dell'arco costituzionale disegnato dalla proposta di...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...