Resocónto – C’è un gran trambusto ogni mattina

0
di Gaetano Veninata ROMA (Public Policy) - Una manina è - informa la Treccani - "una mano piccola e graziosa, di bambino o di donna"....

Il caso Soumahoro e la selezione della classe dirigente

0
di David Allegranti ROMA (Public Policy) – Il caso di Aboubakar Soumahoro è purtroppo illuminante ed è utile occuparsene perché politicamente interessante. Ci dice molto...

Meloni alla Cgil e la ripoliticizzazione del dibattito

0
di David Allegranti ROMA (Public Policy) – Le hanno cantato “Bella ciao”, abbandonando la platea, appena è salita sul palco della Cgil a Rimini, per...

Twist d’Aula L’eterogenesi dei fini delle leggi elettorali

0
La coalizione a guida Pd sembra ridursi ad una partnership con Alfano. Nel centrodestra c’è un problema speculare, ma differente. Nel caso, possibile, in cui la coalizione dovesse arrivare prima ma senza ottenere la maggioranza necessaria a formare un Governo, dovrebbe cercare un’alleanza parlamentare con il Pd. Ma, mentre Berlusconi potrebbe essere disponibile, Salvini e Meloni non lo saranno mai. E con i 5 stelle che avrebbero gioco facile nel sottolineare quanto la volontà degli elettori non venga trasmessa e poi tradotta in Parlamento. E, quindi, dopo aver subito i danni di una legge elettorale che oggettivamente li penalizza, provare a ribaltare il tavolo, evidenziando il tradimento della volontà popolare. Sempre che non ci siano grandi sorprese nelle urne, come talvolta accade quando si vota con “nuove” leggi elettorali

Twist d’Aula – Romanzo Quirinale, best-seller tradotto in molte lingue

0
di Massimo Pittarello ROMA (Public Policy) – Il romanzo Quirinale è un best-seller tradotto in molte lingue e venduto anche all’estero. Più che per un...

Verso il 2023: ingorgo al centro

0
di David Allegranti ROMA (Public Policy) – Ipotesi di “terzo polo”. Le suggerisce Carlo Calenda, che ha appena celebrato il primo congresso nazionale di Azione,...

La Cosa centrista e il duello M5s // Nota politica

0
di David Allegranti ROMA (Public Policy) – Intanto, una federazione parlamentare: “Italia al centro”, firmata da Matteo Renzi e Giovanni Toti. La rielezione di Sergio...

Resocónto – Un po’ porno

0
di Gaetano Veninata ROMA (Public Policy) - "Nelle sue pellicole ha affrontato temi impegnativi e utilizzato una fotografia rarefatta e caravaggesca" (dalla pagina Wikipedia di Mario...

Twist d’Aula– La Lega che spinge i 5 stelle (al bivio)

0
di Massimo Pittarello ROMA (Public Policy) – La decisione sull’autorizzazione a procedere per Salvini è la punta dell’iceberg, ma sono molti altri i casi in...

Twist d’Aula – Una manovra che conta poco

0
di Massimo Pittarello ROMA (Public Policy) – Si dice che Draghi ascolta tutti, poi decide da solo. Ma allora perché nella legge di Bilancio ci...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...